Un Parco che vive
Rifugio Sommariva al Pramperét
Il rifugio Sommariva (1857 m s.l.m.) al Pramperet è posto al margine settentrionale del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi circondato dalle cime del Prampèr, di Moschesìn e dalle Cime di Zità.
Costruito riadattando un antico ricovero fra il 1921 e il 1926, venne poi rimaneggiato più volte. La realizzazione del rifugio fu sostenuta e promossa da Giovanbattista Sommariva di Forno di Zoldo, cacciatore e montanaro, molto legato alla sua terra tanto che il rifugio venne poi intitolato a lui.
Il rifugio è tappa dell’Alta Via 1 e dell’Alta Via Dolomiti Bellunesi, ed è raggiungibile dalla Val di Zoldo, da Longarone e da La Valle Agordina.
Il rifugio è uno dei siti interessati dai numerosi interventi, cofinanziati dal Parco, finalizzati all’utilizzo dell’energia solare all’interno dell’area protetta.


Malga Prampèr
Malga Prampèr (1540 m) si trova in Val Prampèr all’interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, in comune di Forno di Zoldo. La malga è stata recentemente ristrutturata dal Parco nell’ambito del mantenimento delle attività tradizionali di alpeggio.
È ora un agriturismo con servizi di ristorazione, produzione e vendita di prodotti caseari.

