Un Parco che vive
Rifugio Bianchet
Il Rifugio Bianchet sorge a 1250 m s.l.m. in alta Val Vescovà, circondato dalle pareti del Coro e dal versante nord occidentale della Schiara. È tappa della Alta Via n.1. È intitolato a Furio Bianchet (1911-1969), alpinista e Presidente del C.A.I. di Belluno.
Venne costruito riadattando l’abitazione degli operai forestali costruita nel 1971-1972 nei pressi della diroccata Casera Pian dei Gat che venne trasformata in rifugio grazie all’interessamento della sezione di Belluno del C.A.I. e di Piero Rossi.

