Un Parco che vive
Gena
La valle del Mis rappresenta uno degli esempi di abbandono delle terre alte. La costruzione della diga nel 1962 causò lo spopolamento della valle, l’abbandono delle piccole frazioni e del paesaggio terrazzato della valle.
Il paesino di Gena nelle foto di Piero Rossi databili alla fine degli anni ’60- inizio anni ’70 appare già in stato di abbandono. Nel confronto con la fotografia recente si possono notare evidenti segni di avanzamento del bosco.




Val Falcina
Alcuni luoghi sono rimasti identici, come l’impervia Val Falcina che dal Lago del Mis si addentra fino alla parete nord del Pizzocco.
Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha realizzato un facile anello escursionistico, ricco di pannelli didattici che permettono di approfondire la geologia, gli aspetti vegetazionali e faunistici del territorio.